L’intonaco contro l’umidità da risalita

Condividi

Novità in arrivo sul mercato da Weber Saint-Gobain. Si chiama weber.san calce ed è un nuovo intonaco macroporoso a base di calce idraulica naturale, per il risanamento di murature umide soggette a risalita capillare e degrado da efflorescenze saline di qualsiasi natura, e indicato per centri storici, chiese, edifici di interesse storico e ovunque sia richiesto un restauro conservativo, in grado di contrastare e prevenire efficacemente macchie di umido, rigonfiamenti, erosioni e distacchi. weber.san calce è stato oggetto di una lunga progettazione, studi di laboratorio e prove sul campo.Risponde, infatti, a un problema molto sentito nel mercato e nella gestione di lungo periodo degli edifici, poiché la presenza di umidità e di sali all’interno di una muratura ne determina nel tempo un progressivo degrado fisico. Le finiture e gli intonaci che rivestono la muratura, inoltre, si deteriorano, cominciano a staccarsi dal sottofondo e si sfarinano, mentre l’attacco dei sali e soprattutto dei solfati corrode e intacca anche la muratura sottostante. weber.san calce è in grado di annullare l’effetto congiunto di umidità e sali che può far perdere alle murature quasi il 50% del loro potere isolante e incidere fortemente sulla dispersione del calore interno, costringendo a consumi energetici elevati e impedendo all’edificio di soddisfare i termini imposti dalla legge.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A