Formazione | Tour Sistema Involucro 

Involucro sostenibile: se ne parla a Milano il 2 ottobre 

Condividi
Riparte il tour formativo Sistema Involucro dedicato a progettisti, architetti, geometri, ingegneri, periti ed imprese: un evento formativo in cui parlare di involucro sostenibile. Tra i sostenitori del progetto Brianza Plastica. Prossimo appuntamento il 2 ottobre a Milano.
Tour Sistema Involucro: prossima tappa Milano 2 ottobre.

A Milano presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) si terrà il 2 ottobre la nuova tappa del tour denominato Sistema Involucro.

Ritorna dopo la pausa estiva il tour dedicato a progettisti, architetti, geometri, ingegneri, periti ed imprese che intendano conoscere le tecniche più innovative, le case history più significative e i progetti più interessanti di questo settore.

Un’occasione unica per aggiornarsi professionalmente e conoscere le ultime novità tecniche, progettuali e tecnologiche presentate da relatori esperti del settore e dalle aziende del gruppo Sistema Involucro (Brianza Plastica, Abet laminati, Emilgroup, Mimik System, Vortice) che potranno confrontarsi su tecnologie di progetto e di prodotto, offrire assistenza per progetti in corso e scambiare contatti per ulteriori approfondimenti.

Il tutto si svolgerà attorno alla Casetta sostenibile dove toccare con mano i prodotti presentati. L’evento è accreditato e offre 6 cfp.
Per registrarsi al tour Sistema Involucro

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.