L’isolamento controterra sale in verticale

Condividi

Laterlite presenta una soluzione innovativa ed efficace per l’isolamento di strutture verticali contro terra: TermoBag risolve ogni esigenza di isolamento, protezione dall’umidità e salvaguardia delle opere di impermeabilizzazione nella delicata fase di reinterro delle strutture verticali. L’impiego dei sacchi TermoBag, riempiti con argilla espansa Leca TermoPiù e addossati alle strutture murarie interrate, rappresenta un’alternativa rapida, economica e funzionale alle tradizionali operazioni di riempimento con argilla espansa sciolta e sistemi alternativi quali ad esempio isolanti in pannelli. L’utilizzo dei sacchi TermoBag è semplice e intuitivo.

È infatti sufficiente fissare i TermoBag, uniti in modo da realizzare moduli da tre sacchi per un metro di sviluppo orizzontale, alle strutture murarie perimetrali sfruttando come punto di ancoraggio temporaneo i ferri di ripresa o, in alternativa, utilizzando comuni assi di legno inchiodate alla muratura; una volta posizionati, i sacchi possono essere riempiti con argilla espansa Leca TermoPiù, pompata attraverso apposite cisterne, per poi procedere al loro parziale reinterro in modo da vincolarli nella posizione desiderata.

È quindi sufficiente “richiuderli” con l’apposito risvolto da 60 centimetri di cui sono muniti e completare il riempimento dello scavo. Accanto alla grande praticità operativa, Termo Bag, oltre a  garantire un buon grado di isolamento termico e svolgere un’efficace funzione di drenaggio dell’umidità del terreno, protegge contro eventuali danni e forature le opere di impermeabilizzazione già eseguite, svolgendo in pratica gli stessi compiti di una membrana bugnata.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A