Pannello in Eps per l’isolamento

Condividi
I pannelli Isolconfort sono ideali per l’isolamento delle coperture (foto Isolconfort)
I pannelli Isolconfort sono ideali per l’isolamento delle coperture (foto Isolconfort)

Isolconfort propone prodotti con certificazione ambientale Epd, controllando così l’inquinamento e l’impatto ambientale – dovuti ai consumi energetici e di materie prime, produzione di rifiuti, emissioni in atmosfera e scarichi nei corpi idrici – in ogni fase del ciclo di produzione e di vita del manufatto. Fra questi, Eco-Por G031 è un pannello Eps realizzato con Neopor di Basf, ideale per sistemi di isolamento termico. È stato realizzato con un processo produttivo controllato in tutte le sue fasi: si tratta di polistirene espanso sinterizzato a vapore, a celle chiuse con nuovo ritardante di fiamma, tagliato da blocco, in possesso di marcatura Ce. È garantito per costanza, elevate prestazioni d’isolamento termico e stabilità dimensionale, dal momento che è sottoposto a continui controlli di fabbrica e di laboratorio con processo di stagionatura monitorata.

L’isolamento in controplaccaggio delle pareti verticali con i pannelli Eco-Por G031 (foto Isolconfort)
L’isolamento in controplaccaggio delle pareti verticali con i pannelli Eco-Por G031 (foto Isolconfort)

L’analisi e i controlli effettuati hanno confermato il basso impatto ambientale di Eco-Por G031 e l’idoneità del suo utilizzo per il miglioramento del risparmio energetico degli edifici. È adatto per essere utilizzato per l’isolamento delle coperture, nei sistemi a cappotto, in controplaccaggio delle pareti verticali. Eco-Espanso 100, invece, è un pannello in polistirene espanso sinterizzato a vapore, a celle chiuse con nuovo ritardante di fiamma, tagliato da blocco, in possesso di marcatura Ce. Sottoposto ai controlli continui di fabbrica e di laboratorio, con processo di stagionatura monitorata, è garantito per costanza, elevate prestazioni d’isolamento termico e stabilità dimensionale. Anch’esso è caratterizzato da basso impatto ambientale ed è ideale per il miglioramento del risparmio energetico degli edifici, utilizzato per coperture e facciate.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale