What’s New | Finiture per il benessere indoor

Litokol. Per superfici e complementi di arredo

Condividi
(Foto Litokol)
(Foto Litokol)

ResinaArredo, di Litokol, è una finitura decorativa per superfici interne e complementi d’arredo che consente di rifare il total look alle superfici piastrellate o a mobili e complementi d’arredo per rinnovare e ridisegnare gli spazi con soluzioni monotonali dai colori saturi e vivaci. Supercoprente, disponibile nella versione Satin e Glossy, permette di ottenere sia un’omogeneità cromatica, per ambienti unici e minimali, sia contrasti di colore, per ambienti allegri e pieni di vita.

Luca Romani

«È un prodotto unico sul mercato. Il suo elevato potere adesivo lo rende idoneo per rivestire qualsiasi materiale: ceramica, calcestruzzo, cemento, intonaco, legno, alluminio, ferro, pvc, mdf, eccetera senza primer. Protegge le superfici rendendole in-assorbenti, igieniche, sane e sicure. Caratterizzata da eccellente resistenza all’usura, al graffio, alle macchie e ai raggi Uv, trasforma vecchi ed obsoleti rivestimenti o pavimenti ceramici e vecchie pitture murali in un moderno ed igienico rivestimento resinoso» LUCA ROMANI Responsabile R&S Litokol

(Foto Litokol)

ResinArredo consente campiture monocromatiche dense, profonde, morbide al tatto per rivestire qualsiasi superficie della casa: pavimenti, pareti, battiscopa, infissi, porte e mobili.
ResinaArredo è una resina liquida, facile da applicare a rullo, pennello o airless disponibile in due versioni: Glossy e Satin. Il suo elevato potere adesivo la rende idonea per rivestire molteplici materiali (ceramica, cemento, intonaco, legno, alluminio, ferro, pvc, mdf): non sono necessari promotori d’adesione preliminari. ResinaArredo garantisce la copertura con effetto uniforme e compatto con ottima resistenza all’abrasione e al lavaggio. Come tutti i prodotti della linea Spaziocontinuo, ResinaArredo è realizzato con l’esclusiva tecnologia Zherorisk: non corrosivo, non tossico, non pericoloso per la salute dell’uomo e per l’ambiente. È a bassissima emissione di Vov (Ec1PLUS secondo Gev Emicode e A+ secondo le normative francesi) per la tutela dell’applicatore e della qualità dell’aria. È prodotto con materie prime rinnovabili e di riciclo, a basso impatto di consumi energetici ed emissioni di CO2.

Leggi anche

Rinnovare le superfici nel rispetto della salubrità dell’ambiente

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.