Esterni | Pietra naturale

L’opera in marmo Bianco Carrara «The Knot» esposta a La Valletta

Condividi
La realizzazione di questo monumento ha richiesto molti mesi di lavorazione nello stabilimento Margraf di Chiampo (Vi), dove una squadra di tecnici e uno scultore dell’azienda hanno plasmato un unico blocco di marmo da 34 tonnellate.

Margraf >> è stata protagonista a La Valletta, durante il Vertice Internazionale sull’immigrazione, con il monumento «The Knot», collocato direttamente in Piazza Castilla, fulcro vitale e simbolo della capitale maltese. Disegnata dal Dr. Vincent Briffa, l’opera rappresenta un nodo e simboleggia l’unione indissolubile tra Europa e Africa; per le sue particolari caratteristiche di purezza, lucentezza e durezza è stato selezionato il Bianco Carrara, marmo utilizzato anche nel David e nella Pietà di Michelangelo.

The Knot_La-Valletta-Malta-Margraf 600

La realizzazione di questo monumento ha richiesto molti mesi di lavorazione nello stabilimento Margraf di Chiampo (Vi), dove una squadra di tecnici e uno scultore dell’azienda hanno plasmato un unico blocco di marmo da 34 tonnellate. Nella prima fase di lavorazione (la sgrossatura) è stato utilizzato un macchinario che utilizza il taglio a filo diamantato non teso; a seguire la lavorazione è stata effettuata a mano dallo scultore Enrico Pasquale.

Chi ha fatto Cosa
Committente: Governo Maltese
Disegnatore dell’opera: Dr. Vincent Briffa
Scultore: Enrico Pasquale
Attuale posizione opera: Piazza Castilla, Valletta, Malta
Materiale utilizzato: blocco di marmo Bianco Carrara
Dimensione blocco: 2x2x2 metri
Peso del blocco prima della lavorazione: 34 tonnellate
Peso dell’opera a fine lavorazione: 24 tonnellate
Fornitura materiale: Margraf

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.