Lualdi. Nuovi pattern, finiture e colori

Condividi
(foto Sara Magni per Lualdi)

L’audacia delle sperimentazioni cromatiche di Lualdi si manifesta nei toni vivaci del blu e del bordeaux, che si insinuano nei freschi pattern del legno o si posano su superfici piatte in essenza, creando un gioco di accostamenti e contrasti senza tempo. Il blu si fa padrone anche sul vetro e sull’alluminio, fondendosi armoniosamente in superfici vetrate e profili metallici, regalando un’eleganza sottile ma decisa.

La firma di Piero Lissoni si riconosce nella nuova grammatica del legno, dove tre pattern grafici distintivi rinnovano l’estetica delle finiture.

(foto Sara Magni per Lualdi)

La collezione Linea incarna un’eleganza senza tempo con le sue linee parallele fresate sul legno, disponibili nelle varianti A, B e C a seconda della larghezza delle incisioni.

La collezione Quadra affascina con le sue trame squadrate, dove linee fresate orizzontali e verticali si intrecciano in sequenze dinamiche.

Chocolat Xl rappresenta l’evoluzione di uno dei pattern più amati, con quadrati fresati di dimensioni maggiori e regolari che conferiscono un tocco contemporaneo ad ogni ambiente.

(foto Sara Magni per Lualdi)

Nuove ed eleganti finiture

(foto Sara Magni per Lualdi)

La finitura Vertical si reinventa quest’anno con l’introduzione di led luminosi, che aggiungono un tocco di eleganza e stile alle pareti verticali.

L’introduzione di nuove trasparenze amplia ulteriormente la gamma dei vetri applicati ai sistemi scorrevoli, con decori e finiture inedite come il Vetro Bonbon, il Vetro Rippled Glass e il Vetro Mini Flutes.

Le finiture in Titanium, Piombo e Brown completano con eleganza la gamma di opzioni per ante e profili in alluminio.

Le nuove sfumature della trasparenza trovano la loro massima espressione nel vetro Reticulum, declinato in versioni trasparenti extrachiaro e grigio trasparente, offrendo luminosità e leggerezza agli spazi.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.