Produzione | Lualdi

Porte scorrevoli che arredano

Condividi
Lualdi offre una nuova linea di porte che va ad arricchire il catalogo di elementi scorrevoli L7 disegnata dallo studio Piero Lissoni. La linea L7 Plus è caratterizzata dalla geometria dei listelli in alluminio disposti sulla superficie. È disponibile con diverse finiture per quanto riguarda sia le parti in alluminio sia i vetri. 

Il catalogo Lualdi per la suddivisione degli spazi offre un’ ampia gamma di soluzioni differenziate, personalizzabili a seconda della richieste del committente. L7 Plus è l’evoluzione del sistema L7 disegnato per Lualdi dallo studio di Piero Lissoni. Questa variante è caratterizzata dalla geometria dei listelli in alluminio disposti sulla superficie, con il risultato di un disegno pulito e simmetrico.

Lualdi | Porte L7 Plus.

Il modello L7 Plus è disponibile con diverse finiture per quanto riguarda sia le parti in alluminio sia i vetri. Il sistema gioca con la leggerezza dell’alluminio e la luminosità del vetro per arredare gli ambienti più diversi, dal residenziale all’ufficio, dall’hotel allo showroom o al negozio. Gli elementi scorrevoli di L7 Plus riescono infatti a suddividere gli spazi senza creare situazioni di chiusura.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.