Luce restituita. Fluocem Light

Condividi
(foto Ecobeton Italy)
(foto Ecobeton Italy)

Fluocem Light di Ecobeton Italy è un rivestimento fotoluminescente a basso spessore la cui formula permette di ottenere una superficie fluorescente al buio. Può essere impiegato come finitura a basso spessore sopra qualsiasi base cementizia. Fluocem Light è una miscela di aggregati fotoluminescenti e cemento.

(foto Ecobeton Italy)
(foto Ecobeton Italy)

La sua speciale formulazione permette al materiale di assorbire le radiazioni ultraviolette della luce solare e produrre un effetto di irraggiamento luminescente durante le ore notturne. Due ore di esposizione diretta alla luce solare garantiscono in media da 8 a 12 ore di irradiazione. Può essere impiegato sia come elemento decorativo (bordi piscina, scale, mobilio, battiscopa eccettera) che di sicurezza (piste ciclabili, percorsi nei garage, parcheggi eccetera).

Alberto Carollo
Alberto Carollo

«Fluocem Light è un prodotto di nuova generazione che utilizza le più innovative tecnologie disponibili sul mercato unite alla decennale esperienza di Ecobeton in campo di rivestimenti cementizi. Questo rivestimento può essere utilizzato su qualunque superficie, sia verticale che orizzontale, anche carrabile, per interni ed esterni. Aderisce in maniera ottimale e duratura su asfalto, calcestruzzo, legno e metallo. Il suo effetto fotoluminescente è di lunghissima durata».
Alberto Carollo, amministratore delegato Ecobeton Italy

Come si posa
Stefano Costalunga
Stefano Costalunga

Fluocem light si presenta come una polvere premiscelata a cui basta aggiungere acqua. Si applica come un normale rasante per edilizia, preferibilmente su un fondo preparato con Ercole e viene poi protetto con un sealer trasparente all’acqua (Steinfix Plus). Si ottiene un rivestimento molto resistente, di basso spessore (1-2 millimetri massimo), fotoluminescente a lungo.
I migliori risultati si ottengono in quei luoghi dove esiste una illuminazione artificiale diretta.
Stefano Costalunga, responsabile tecnico Ecobeton Italy

Leggi anche
Luce restituita dalle finiture liminescenti

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.