M4ttoni.0, Il convegno nazionale di Giovani Ance

Condividi

Si svolgerà venerdì 19 maggio la XVIII edizione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori dell’Ance. Dalle ore 9,30, presso il Nazionale Spazio Eventi di Roma relatori e pubblico si confronteranno sul tema “M4ttoni.0. Digitalizziamo un antico e nobile mestiere”.

Il mattone, sinonimo di sicurezza, stabilità, benessere e qualità, da sempre è stato utilizzato per costruire con amore, intelligenza e rispetto per l’ambiente. Le trasformazioni della quarta rivoluzione industriale valorizzeranno anche il sistema delle costruzioni soltanto se si saprà porvi la giusta attenzione, tracciando la strada da percorrere. Con il convegno i giovani imprenditori di Ance intendono definire una visione prospettica per il futuro del settore, dimostrando che l’Edilizia 4.0 può diventare una strategia di politica industriale anche per il mondo delle costruzioni.

Una strategia condivisa che consenta l’aumento della produttività e della qualità dei prodotti e intensifichi positivamente il rapporto e lo scambio di informazioni tra chi costruisce e chi fruisce degli spazi costruiti. Non esistono formule o modelli predefiniti: partendo dall’analisi dello stato dell’arte della filiera, e con il contributo di autorevoli relatori, i Giovani Imprenditori chiameranno il sistema delle costruzioni ad avviare un importante salto culturale, nella convinzione che ci siano tutte le condizioni per farlo.

Qui il programma completo della manifestazione, la cui partecipazione dà diritto al riconoscimento di crediti formativi per ingegneri, architetti e geometri.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.