Unacea | Mercato

Macchine edili: in crescita produzione ed export

Condividi
Le macchine movimento terra vendute sono 7.551, con una crescita su base annua del 13% e resta  positivo anche il settore delle macchine stradali (+11%). In forte crescita anche l’export con una media nazionale del 75% di prodotto esportato. L’attenzione adesso va rivolta alla riduzione delle emissioni urbane.

I dati dellAssociazione delle aziende di macchine e attrezzature per le costruzioni (Unacea) rivelano che nei primi nove mesi del 2017 sono state immesse sul mercato italiano 7.964 macchine per costruzioni, con una crescita del +13% rispetto a quanto rilevato lo scorso anno.

In particolare le macchine movimento terra vendute sono 7.551, con una crescita su base annua del 13%, positivo anche il settore delle macchine stradali (+11%) con 318 macchine vendute.

Buono l’andamento della produzione italiana di settore che nel 2016 ha raggiunto il valore di 2,6 miliardi, e che si stima in moderata crescita anche nel 2017. Infine resta forte la propensione all’export, con una media nazionale del 75% di prodotto esportato e picchi fino al 95%.

Paolo Venturi | Presidente Unacea

Paolo Venturi | Presidente Unacea.

«Il mercato e l’industria nazionale continuano a mostrare segni di ripresa, tuttavia sono ancora molte le occasioni perse. Da tempo chiediamo che vengano considerate dalle amministrazioni comunali le problematiche legate alle emissioni nei centri urbani delle macchine per costruzioni più obsolete. Le misure introdotte nel 2017 in materia, che prendono in considerazione oltre alle emissioni del traffico privato anche quelle legate all’agricoltura e al riscaldamento, sembrerebbero andare nella giusta direzione. Eppure resta escluso il settore delle macchine costruzioni, dove continuano a non sussistere limiti all’uso di macchine obsolete, e che rappresenterebbe invece un contributo importante per il miglioramento della qualità dell’aria».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.