Madras per Store Innovation Award 2017

Condividi

Madras sostiene lo Store Innovation Award 2017, la seconda edizione del premio culturale, organizzato e promosso dalla rivista Il Commercio edile per premiare le eccellenze del settore della distribuzione di materiali, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura.

Pier Franco Pellini (foto Madras)

«In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, dove l’innovazione è la parola d’ordine, Madras si è distinta nell’evolvere prodotti tradizionali in prodotti “tecnologici” ma di facile applicazione, per materiali tradizionali e moderni. La rivendita trova in Madras un’azienda dinamica che produce prodotti risultato di contenuti tecnici altamente innovativi e sempre aggiornati sulle normative di legge vigenti. I prodotti Madras per la manutenzione quotidiana delle superfici si sono “evoluti”, abbinando ai tradizionali quelli di origine vegetale (quindi green), prodotti con profumi ipoallergenici (quindi eco) e con biodegradabilità totale con un consumo di ossigeno biologico il più basso possibile (Bod/Cod). Prodotti quindi sempre più innovativi per il “fai da te”, tenendo presente l’esigenza dei materiali da pulire e/o da trattare (vedi gres porcellanato, parquet, top, ecc.)» Pier Franco Pellini, titolare di Madras.

 

CHI È MADRAS

La sede produttiva (foto Madras)

Nata nel 1981, l’azienda di Pescia, in provincia di Pistoia, opera nella chimica dei detergenti tecnici per uso professionale rivolti ai materiali porosi: la specializzazione in questo settore è iniziata con il trattamento del cotto, coniugando la ricerca di laboratorio con le esperienze compiute sul campo.

(foto Madras)

Nel tempo, la produzione si è ampliata e diversificata per incontrare le esigenze di tutti i materiali edili che necessitano di manutenzione e pulizia, all’insegna del binomio “efficacia” (risultati certi e durevoli nel tempo) e “semplicità” (presupposto delle migliori prestazioni per i professionisti come per i dilettanti). I prodotti sono suddivisi in tre linee (Casa, Fai da Te ed Edile) commercializzate attraverso una rete capillare – che, con oltre 2.500 punti vendita specializzati (distributori di materiali per l’edilizia, colorifici, ferramenta, mesticherie, showroom), copre l’intero territorio nazionale.

(foto Madras)

I punti vendita sono affiancati da un network composto da centri servizi autorizzati per la consulenza, l’assistenza e l’applicazione. Questi “specialisti del recupero, trattamento e manutenzione”- oltre 80 tra rappresentanti, tecnici e affiliati altamente qualificati – sono disponibili per tutte le necessità, dalle informazioni telefoniche immediate all’applicazione in sito a cura di un pool di artigiani e imprese, esperti e competenti. Grazie all’impiego di prodotti concentrati specifici per ciascun materiale e tipologia di trattamento – formulati con materie prime sceltissime e rispettosi della natura dei materiali e della salute degli addetti ai lavori – Madras assicura efficacia, praticità, rapidità e igiene.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale