Madras. È tempo di trattare i terrazzi

Condividi

prima-dopo trattaterrazzi_web
Trattaterrazzi 1L_webProdotto da Madras e appartenente alla linea di trattamento per balconi e terrazzi , il protettivo ravvivante antimacchia Trattaterrazzi è stato appositamente formulato per terrazzi, balconi e pavimenti con massetti isolati, e pavimenti rivestiti in gres porcellanato, cotto, klinker, ardesia, marmo, travertino, porfido, sassi, eccetera. Dotato di elevata caratteristica di idrorepellenza, Trattaterrazzi non è un pellicolante e ha un’elevata permeabilità al vapore acqueo (non altera la traspirazione del materiale trattato). Sui materiali porosi conferisce un leggero “effetto ravvivante”, uniformando la tonalità della superficie. Essendo un prodotto a base acqua, Trattaterrazzi può essere applicato su superfici uniformemente umide. La resa varia in funzione dell’assorbimento del materiale su cui viene applicato. Per applicazioni  su materiali poco assorbenti, come il gres porcellanato (dove la resa sarà più alta) il prodotto deve essere diluito con 10-20 per cento di acqua pura.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.