Produzione | Makita

Utensili professionali per la posa del cartongesso

Condividi
Per la lavorazione e la posa del cartongesso Makita propone un’intera gamma di attrezzature professionali per ogni fase delle lavorazioni, dal sopralluogo fino alla pulizia del cantiere . La smerigliatrice angolare Dga513Rtj permette un taglio rapido, il tassellatore elettropneumatico e la sparachiodi a gas/batteria sono consigliati per la posa della struttura portante.

Per la lavorazione e la posa del cartongesso i professionisti hanno a disposizione i prodotti proposti da Makita, dalla misurazione degli ambienti con i misuratori laser da 30, 50 e 80 metri, taglio e avvitatura in serie dei pannelli alle guide con avvitatori autoalimentati, alla levigatura degli stucchi con levigatrice a stelo Aws collegata in remoto all’aspiratore.

La ricerca di Makita ha consentito di mettere a punto una soluzione professionale per ogni fase delle lavorazioni, dal sopralluogo fino alla pulizia del cantiere. Nel caso delle lavorazioni del cartongesso la gamma comprende diversi utensili, ad esempio per la preparazione delle guide e dei montanti:

  • la smerigliatrice angolare (Dga513Rtj) permette un taglio rapido e preciso in sostituzione alla classica cesoia manuale;
  • il tassellatore elettropneumatico Sds-plus (DHR242RTJ) e la sparachiodi a gas/batteria (Gn420Clse) rappresentano gli utensili ideali per la posa della struttura portante (guide e montanti).

Specificatamente studiati per le applicazioni di pannellatura troviamo gli avvitatori della serie Dfs (Dfs452Raj e Dfs250Zj), disponibili nelle versioni ad alta velocità per pannelli tradizionali e a velocità standard per pannelli ad alta densità e resistenza; entrambe le versioni consentono di eseguire le attività di pannellatura in modo veloce e preciso.

Levigatura delle stuccature

La proposta di Makita comprende poi una scelta di attrezzature professionali per la levigatura delle stuccature: la levigatrice orbitale a stelo (Dsl801Zu); la levigatrice tradizionale rotorbitale (Bo6030Jx), quest’ultima ideale per superfici ridotte come librerie e pareti attrezzate.

Makita | DVC157 per la pulizia finale.

Miscelatori elettrici

Un’attenzione ulteriore di Makita riguarda infine le finiture con l’offerta di miscelatori elettrici (Ut1200 e Ut1400) e/o batteria (Dut130Rte) per la preparazione dell’aggrappante per la prima stesura sulle lastre appena posate, così come alla pulizia finale degli ambienti con i cleaners Makita, aspiratori a batteria e/o elettrici ad alte capacità.

Makita propone utensili a filo o a batteria che garantiscono prestazioni elevate e standard di utilizzo riconosciuti da tutti i professionisti del settore. Tutti i prodotti per la lavorazione del cartongesso saranno esposti presso lo stand Makita durante il Festival dell’Edilizia Leggera che si terrà dal 18 al 20 Novembre a Torino.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.