Makita. Le maneggevoli forbici da potatura

Condividi
(foto Makita)

Soluzione ideale per la potatura di piccoli arbusti, piante ornamentali, cespugli, roseti, vigneti, nella frutticoltura e nei vivai, le forbici da potatura Makita CXT UP100DSMJ sono adatte sia per i giardinieri professionisti che per gli amanti del giardinaggio fai da te.

(foto Makita)

Dotate di batteria 12VMax on board, sono maneggevoli, ergonomiche ed in grado di lavorare anche in condizioni difficili in presenza di acqua e polvere, grazie alla tecnologia Xpt.

La tecnologia Makita

(foto Makita)

La tecnologia applicata a questo utensile consente di ottenere performance elevatissime, l’utilizzo di lame in acciaio di elevata qualità permette tagli rapidi e precisi, salvaguardando la salute delle piante.

L’apertura lame può essere regolata con ampiezza massima per il taglio di rami fino a Ø25; il peso è di circa 1 Kg per un utilizzo senza fatica per l’operatore. L’elevata autonomia della batteria 12V da 2Ah permette di raggiungere oltre 2500 tagli in condizioni ambientali ottimali.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo