Makita. Una giornata di formazione per gli allievi dell’Istituto Agrario Cavallini

Condividi
(foto Makita)

L’Istituto Agrario Cavallini di Solcio di Lesa (NO) ha organizzato, in collaborazione con Makita, una giornata di formazione per fare conoscere agli allievi delle classi quarta e quinta l’utilità ed i vantaggi delle nuove generazioni di utensili Zero Emission per la lavorazione e manutenzione del verde.

(foto Makita)

Questa sessione del progetto Academy di Makita ha avuto inizio con la presentazione da parte dei tecnici formatori Makita degli utensili più all’avanguardia del brand: potatori, elettroseghe, decespugliatori, tagliasiepi e rasaerba; tutti rigorosamente alimentati da batterie agli ioni di litio.

Il progetto di Academy Makita

(foto Makita)

«La nostra scuola guarda al futuro professionale dei ragazzi e al futuro dell’ambiente» ha affermato Luca Bertolino, docente dell’Istituto ed organizzatore dell’iniziativa insieme al rivenditore Makita Alessandro Viglione di Novara. «Per questo abbiamo visto in Makita il partner ideale per pianificare questa importante attività formativa».

Dalla teoria si è poi passati alla pratica: gli allievi sono stati coinvolti nell’utilizzo degli strumenti a disposizione con prove di potatura su siepi e alberi del parco di Villa Cavallini, splendida dimora storica del 1700. Il parco della Villa, sede distaccata dell’Istituto Tecnico Agrario Statale Bonfantini di Novara, ha un’estensione di circa 4 ettari. La manutenzione del parco è affidata completamente a docente e alunni che qui possono imparare la professione allenandosi nella pratica, in modo da uscire dalla scuola completamente preparati e pronti per affrontare il mondo del lavoro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.

Pininfarina. Palazzo Tissoli design italiano nel Golfo Arabico

Palazzo Tissoli è il primo progetto architettonico designed by Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah. Il design si ispira al paesaggio unico della regione sul Golfo Arabico, diventando punto di riferimento per uno stile di vita raffinato e di alto livello