Malta cementizia tissotropica strutturale

Condividi

Rasa&Ripara R4 applicazione 1Planitop Rasa & Ripara R4 è una malta cementizia tissotropica monocomponente, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili costituita da leganti idraulici speciali ad elevata reattività, aggregati selezionati di granulometria fine, fibre sintetiche in poliacrilonitrile, polimeri sintetici e speciali additivi, secondo una formula sviluppata nei Laboratori di Ricerca Mapei.

Rasa&Ripara R4 applicazione 2La malta è indicata per il ripristino strutturale e la rasatura di superfici in calcestruzzo, orizzontali e verticali, interne ed esterne, e per il ripristino di strutture esposte all’aria e in contatto permanente con acqua. Facilmente lavorabile, Planitop Rasa & Ripara R4 indurisce senza ritiri ed è caratterizzato da un’eccellente adesione ai supporti in calcestruzzo, è impermeabile all’acqua e possiede un’elevata resistenza alla carbonatazione.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.