Malta reoplastica antiritiro

Condividi

 

Proind propone Siriobeton AC, una malta reoplastica antiritiro a colare. Lavorabile in betoniera, è un prodotto colabile che raggiunge elevate resistenze. L’utilità di questo prodotto è la sua capacità di aderire sia ai ferri d’armatura sia al calcestruzzo con un valore di sfilamento doppio rispetto a buone malte preparate in cantiere.

Rasocal è invece un rasante minerale a base calce per rapide ed economiche rasature su piccole e grandi superfici. Il prodotto ha elevata adesione su tutte le superfici e su molti materiali. L’applicabilità sulle superfici è veloce e la finitura, su tutti i supporti, prevalentemente in spessori molto sottili non evidenzia problemi di rapida evaporazione dell’acqua.

 

 

Armand Settili, amministratore di Proind

«Nel settore dell’edilizia, il campo del restauro e delle ristrutturazioni è decisamente quello che, in questo momento, sta dando più risultati a differenza delle nuove costruzioni. I prodotti Proind hanno un alto grado d’impermeabilizzazione, malte altamente traspiranti che non creano barriere meccaniche che danneggiano le strutture, ma sono in grado di preservarle. Se questo settore subisse una ripresa, ci sarebbe molto lavoro da fare in Italia, si pensi solo a tutte le infrastrutture che richiedono interventi di manutenzione, il consistente patrimonio civile e monumentale che necessita assolutamente di opere di restauro e ristrutturazione e che sono soggette a un continuo degrado esponenziale. Quello che manca è la disponibilità verso scelte adeguate che risolvano le problematiche alla radice, la volontà di farlo e le risorse finanziarie stanziate per questo genere di lavori».

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.