Mandelli 1953. La nuova generazione di maniglie

Condividi
(foto Mandelli 1953)

Mandelli 1953 ha realizzato con il designer Dodo Arslan due progetti che guardano sempre più alla sostenibilità e all’ottimizzazione di energia e materiali utilizzati.

(foto Mandelli 1953)

Chicane e Coupè

(foto Mandelli 1953)

Il nuovo maniglione Chicane si ispira alla nota forma della doppia curva a “S” presente nei circuiti automobilistici, da cui prende l’omonimo nome. Elegante e sinuoso, dalle generose dimensioni, nasce per offrire un’ottima presa e un accesso agevole alla serratura dei portoncini di ingresso.

Coupé nasce da un’idea essenziale, ottenere due maniglie tagliando in obliquo una barra standard. Dodo Arslan, designer dell’innovativo progetto creato per Mandelli 1953, si è posto l’obiettivo di realizzare una maniglia che riducesse al massimo l’impiego di materiale ed al contempo eliminasse alcuni passaggi del tradizionale processo produttivo delle maniglie.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue