Mapei al primo posto tra le Green Star della sostenibilità nel settore della chimica

Condividi

Sono 300 le aziende selezionate dall’Istituto Tedesco Itqf e La Repubblica Affari&Finanza nell’ambito di Green Star – Le aziende sostenibili 2022, l’importante indagine sulle politiche aziendali green in Italia.
E per il secondo anno consecutivo, la multinazionale italiana Mapei, non solo è presente, ma ottiene il primo posto nella sezione “chimica”.
Per stilare la classifica Green Star viene utilizzata la metodologia social listening: attraverso il monitoraggio delle impronte web dell’azienda, lo studio Itqf ha raccolto oltre un milione di citazioni online riguardanti l’impatto ambientale delle imprese.
I commenti archiviati contengono riferimenti sulle 2000 aziende prese in analisi; l’intelligenza artificiale controlla ogni commento e considera il tono e il modo in cui è scritto. Fra i 30 aspetti analizzati rientrano la sostenibilità ecologica, economica e sociale, l’innovazione e la tecnologia. Il risultato è la più approfondita indagine sulla reputazione online in materia di sostenibilità in Italia.

Per un’edilizia sostenibile nel settore delle costruzioni

Il riconoscimento attesta l’impegno dell’azienda nell’affrontare la sfida del nuovo millennio: preservare le risorse del Pianeta e diminuire l’impatto sull’ambiente. Da anni, Mapei ha iniziato a percorrere la strada per un’edilizia sostenibile nel settore delle costruzioni, consapevole che attraverso l’innovazione e il lavoro di ricerca è possibile produrre soluzioni di qualità, durevoli ed ecosostenibili.

Mikaela Decio

«Grazie al lavoro dei Laboratori di Ricerca, le nostre soluzioni sono in grado di ridurre gli impatti delle strutture sull’ambiente e di garantire il comfort e la sicurezza degli utilizzatori.
Ci impegniamo costantemente per ridurre l’impatto del ciclo di vita dei prodotti, nell’ottica di un’economia circolare, e per contenere il consumo di materie prime vergini all’ingresso, puntando sulla ricerca volta alla parziale sostituzione di quelle materie prime ad alti impatti ambientali»
Mikaela Decio, Corporate Environmental Sustainability Manager di Mapei

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.