Produzione | Mapei

I packaging sostenibili Mapei premiati al Bando Conai 2020 per l’ecodesign

Condividi
Mapei si è aggiudicata la vittoria del Bando per l’ecodesign 2020, promosso da Conai, con due progetti innovativi e sostenibili volti alla riduzione del peso degli imballaggi del 24,61% e del 6,8%. L’adozione dei nuovi packaging porterà a evitare l’emissione di circa 30 tonnellate di Co2 l’anno.

Nell’ambito della settima edizione del Bando per l’ecodesign degli Imballaggi nell’economia Circolare – Valorizzare la Sostenibilità Ambientale degli Imballaggi, promosso da Conai, per la progettazione e l’adozione di imballi e packaging innovativi ed eco-sostenibili, Mapei si è distinta per due innovativi progetti.

Questi riguardano: la riduzione del peso complessivo dell’imballaggio di Ultrabond Eco 170 del 24,61% (mediante una diminuzione del peso del contenitore e del tappo in polipropilene, e del manico, passato da acciaio a plastica) e la riduzione del 6,8% del peso della gabbia in acciaio della cisternetta da 1000 litri (non omologata) e, quindi, del peso totale della cisternetta del 2,39%.

Mapei | Nuovo packaging Ultrabond Eco 170.

I progetti sono stati analizzati attraverso lo strumento Eco Tool Conai, che permette di calcolare, grazie ad un’analisi Lca (Life Cycle Assessment) semplificata, gli effetti delle azioni di prevenzione attuate dalle aziende sugli imballaggi attraverso una comparazione prima-dopo in termini di risparmio energetico, idrico e di riduzione delle emissioni di Co2.

Inoltre, il team Corporate Environmental Sustainability Mapei ha sottoposto tali progetti a un’analisi del ciclo di vita per calcolare i benefici in termini ambientali. Dalla valutazione è emerso che l’adozione dei due nuovi imballaggi porterà a evitare l’emissione di circa 30 tonnellate di Co2/anno. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.