Mapei amplia la sede in Canada

Condividi
(foto Mapei)

Mapei cresce in Canada: l’azienda annuncia l’ampliamento della storica sede di Laval, che ha rappresentato nel 1978 il primo passo verso l’internazionalizzazione del Gruppo. Mapei ha realizzato un nuovo impianto di produzione di prodotti in polvere, un nuovo centro di ricerca e sviluppo dedicato agli additivi per calcestruzzo e un avanzato centro distribuzione per una superficie totale di oltre 4.700 m2.

Un investimento di 25 milioni di dollari canadesi per il nuovo stabilimento a Laval

Mapei ha stanziato un investimento di circa 25 milioni di dollari canadesi per l’espansione del nuovo stabilimento. L’obiettivo è di potenziare la distribuzione dei prodotti e dei servizi nel Québec, nelle Province marittime e in tutto il Canada, per venire incontro alle crescenti esigenze dei clienti dell’area del Nord America.

Come ha dichiarato Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei: «Questo nuovo investimento ha un valore affettivo, oltre che strategico. Il Canada è stato, infatti, il primo paese dove, nel 1978, abbiamo aperto una filiale estera dando il via a quella strategia di internazionalizzazione che ancora oggi ci caratterizza. In ogni progetto di espansione Mapei sviluppa un duplice obbiettivo: creare organizzazioni altamente professionali che conoscono il mercato locale per sostenere la propria attività e contribuire allo sviluppo della comunità. Ciò che contraddistingue la nostra strategia di crescita è la visione a lungo termine e il fatto che siamo sempre pronti a investire per potenziare la nostra presenza in un territorio, fornendo prodotti all’avanguardia ma adeguati alle necessità del mercato locale, grazie anche a significativi investimenti in ricerca».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.