Mapei. L’impegno dell’azienda per un settore delle costruzioni sempre più sostenibile

Condividi
(foto Mapei)

Mapei riceve il riconoscimento di Campione della sostenibilità 2023/24 secondo la classifica dell’Istituto Tedesco di Qualità (ITQF) e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza.

Mapei è Campione della sostenibilità

Tra le 286 aziende premiate sulle oltre 1.750 di quelle prese in analisi, Mapei è prima nella sezione chimica.

Il cammino dell’azienda verso la sostenibilità passa prima di tutto per l’innovazione: i ricercatori Mapei studiano soluzioni all’avanguardia, durevoli e di alta qualità, dedicando massima attenzione all’impatto sull’ambiente e alla salute degli utilizzatori.

Mapei si dedica a molti progetti per contribuire alla salvaguardia del Pianeta. Di recente sviluppo è la nuova linea Zero: un’offerta di prodotti per la posa di ceramica e di malte per l’edilizia a emissioni di CO2 completamente compensate.

L’iniziativa “Fai la differenza, un sacco dopo l’altro” promossa da Mapei insieme a Consorzio REC (Recupero Edilizia Circolare), Cartiere SACI, Comieco, Assografici e Gipsac (Gruppo Italiano Produttori Sacchi Carta), è volto a incentivare la raccolta dei sacchi di carta vuoti, una volta utilizzato il materiale in cantiere, per portarli a un impianto di riciclo e produrre carta riciclata per una nuova produzione di sacchi per altri prodotti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A