Mapei. Partner della mostra realizzata ai Musei San Domenico

Condividi

Anche quest’anno Mapei è a fianco dei Musei San Domenico sostenendo come Platinum Partner la mostra “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini”, organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì.
Con questa iniziativa Mapei rafforza il legame con l’arte e la cultura, un credo aziendale che nasce dalla ferma convinzione del fondatore Rodolfo Squinzi che “il lavoro non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione”.

La mostra – inaugurata venerdì 8 febbraio – sarà aperta al pubblico dal 9 febbraio al 16 giugno 2019. L’esposizione, attraverso una raccolta di dipinti e sculture, ripercorre le vicende dell’arte italiana dell’Ottocento tra l’ultima fase del Romanticismo e le sperimentazioni artistiche del primo Novecento, nel periodo tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra. Parte del ricavato della mostra sarà devoluto a Mediafriends Onlus per sostenere i progetti scelti dalla Fabbrica del Sorriso, impegnata a dare ai più piccoli, in Italia e nel mondo, una possibilità per uscire dalla povertà, dal disagio e dall’emarginazione.

Altre iniziative firmate Mapei
Continua così il sostegno ai Musei San Domenico a Forlì: nel 2016 Mapei ha collaborato alla mostra “Piero della Francesca. Indagine su un mito”, nel 2017 ad “Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia”, nel 2018 a “L’eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio”.

La partnership consolida l’impegno di Mapei in iniziative che coniugano cultura e solidarietà.
Da molti anni Mapei sostiene diverse serate musicali a scopo benefico per la raccolta fondi destinati alla ricerca scientifica come quelle della LILT, del Comitato di Milano della Croce Rossa Italiana e della Fondazione Veronesi. Tra le altre iniziative che Mapei sostiene, la Celebrity Fight Night Italia, promossa da Andrea Bocelli per la raccolta di finanziamenti per i progetti organizzati dalla Andrea Bocelli Foundation e dal Muhammad Ali Parkinson Center.

Il sostegno a iniziative culturali e sociali si esplica anche attraverso la fornitura di tecnologie, materiali e Assistenza Tecnica Mapei per interventi di restauro degli edifici, come è accaduto per il Teatro interno al Carcere Minorile Cesare Beccaria di Milano.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale