Mapei partner tecnico dell’Atp Challenger di Bergamo

Condividi

Mapei è partner tecnico degli Internazionali di Bergamo Atp Challenger 2025. La fornitura di Mapecoat Tns Finish 3 ha permesso di realizzare campi da tennis professionali certificati I.T.F. presso la ChorusLife Arena

Atp Tennis fino al 23 novembre al ChorusLife di Bergamo (foto Mapei)

Mapei, player internazionale nella produzione di materiali per l’edilizia e soluzioni specializzate per lo sport, rinnova il suo impegno nel settore tennistico in qualità di partner tecnico dell’Atp Challenger di Bergamo.

La ventesima edizione del Trofeo Faip-Perrel, torneo di categoria 100 del circuito Atp Challenger Tour, si disputa fino al 23 novembre 2025 presso la ChorusLife Arena, la struttura all’avanguardia da 3.000 posti ubicata nel cuore della città lombarda.

Per questa manifestazione di rilevanza internazionale, Mapei ha fornito Mapecoat Tns Finish 3, finitura acrilica certificata I.T.F. (International Tennis Federation), per la realizzazione dei 4 campi da gioco.

Questa soluzione tecnica garantisce rimbalzo uniforme della palla, cambio di direzione rapido e sicuro, soddisfacendo gli standard più elevati del professionismo tennistico.

Soluzioni tecnologiche Mapei per l’Atp Challenger

La scelta di Mapecoat Tns Finish 3 rappresenta l’impegno di Mapei nel fornire superfici di gioco che esaltano le prestazioni atletiche e assicurano un’esperienza di competizione ottimale.

Il torneo bergamasco, che accoglie talenti emergenti e tennisti affermati della scena mondiale, beneficia di infrastrutture sportive realizzate con standard tecnologici avanzati.

Questa partnership conferma la leadership di Mapei nel settore delle soluzioni innovative per lo sport, consolidando la fiducia riposta dalle principali organizzazioni tennistiche internazionali nei materiali Mapei per la creazione di ambienti competitivi di eccellenza.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Alfonso Femia. Opera musiva nel Terminal Crociere di Ravenna

Presentato “Il viaggio e il Mediterraneo”, progetto per la realizzazione dell’opera musiva destinata al nuovo Terminal Crociere di Porto Corsini a Ravenna, edificio firmato da Alfonso Femia in collaborazione con il paesaggista Michelangelo Pugliese