Mapei premia Vernole per il progetto di riqualificazione energetica

Condividi

Sono stati decretati e premiati i vincitori del Cresco Award Città sostenibili, promosso da Fondazione Sodalitas e Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), in partnership con alcune aziende, tra cui Mapei, impegnate sul fronte della sostenibilità, per valorizzare e premiare la spinta innovativa dei Comuni italiani nel mettere in campo iniziative efficaci per promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori.
Il premio “Sistemi di protezione e decorazione nei progetti di riqualificazione energetica degli edifici scolastici” messo in palio da Mapei è stato vinto dal Comune di Vernole per il progetto che ha permesso il recupero funzionale della scuola media che era ormai obsoleta.

Venrole (foto di Salento Viaggi)

Intercettando un finanziamento statale nell’ambito del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2015/2017 è stato possibile garantire la sicurezza e il miglioramento sismico dell’edificio, l’efficientamento energetico e l’adeguamento normativo.
La consulenza tecnica di Mapei ha permesso di individuare le soluzioni più adeguate da adottare sia a livello di ciclo applicativo sia a livello di proposta cromatica, per garantire all’intero sistema sostenibilità, efficienza e durabilità.

Adriana Spazzoli
Adriana Spazzoli

«Con il Cresco Award, oltre a far emergere le best practice che molti Enti locali hanno già messo in atto, vogliamo stimolare partnership innovative tra imprese e territorio puntando su alleanze efficaci tra Comuni e imprese, convinti che questa sia la strada migliore per rendere più sostenibili e più inclusive le nostre città e per dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini». Adriana Spazzoli, presidente di Fondazione Sodalitas e direttore marketing & comunicazione Mapei

Questa iniziativa rientra nella strategia di Mapei di sostenere progetti di solidarietà e responsabilità sociale offrendo le proprie tecnologie e mettendo a disposizione i propri tecnici sia di laboratorio, per la ricerca di prodotti innovativi che interpretino la filosofia del progetto, sia di cantiere, per l’assistenza anche sul sito durante lo svolgimento dei lavori.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.