Mapei. Prestazioni a impatto zero

Condividi
(foto Mapei)
(foto Mapei)

Sulla scia del constante impegno per la salvaguardia dell’ambiente e della salute di Mapei, nasce Keraflex Maxi S1 zerø, evoluzione “green” di Keraflex Maxi S1, adesivo cementizio grigio ad alte prestazioni per la posa di piastrelle in ceramica e materiale lapideo. Si tratta del primo adesivo a effetto climalterante zero: le emissioni residue di gas effetto serra, non eliminabili tecnicamente, sono azzerate tramite compensazione certificata.

(foto Mapei)
(foto Mapei)

Arricchito da caratteristiche di eco-sostenibilità, questo adesivo è realizzato con tecnología Low Dust a bassissima emissione di sostanze organiche volatili, che riduce quindi sensibilmente l’emissione di polvere in fase di miscelazione. Classificato C2teS1 secondo le norme En 12004 e Iso 13007-1 e Emicode Ec1r Plus dal Gev, Keraflex Maxi S1 zerø possiede diverse proprietà applicative: si stende facilmente, possiede un’alta deformabilità, tempo aperto allungato e di registrabilità particolarmente lunghi, agevolando così le operazioni di posa, evita lo scivolamento verticale di piastrelle anche pesanti. Indicato per quasi tutte le tipologie di posa, il prodotto è applicabile in interno ed esterno fino a 15 millimetri di spessore.

 

Francesca Comotti

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.