Mapei prima nel settore chimica come miglior datore di lavoro

Condividi
(foto Mapei)

Mapei si conferma leader nella classifica dei migliori datori di lavoro in Italia nel 2023, secondo il sondaggio condotto dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza insieme a La Repubblica Affari&Finanza. Questo sondaggio ha coinvolto 1.700 aziende e quasi 5.500 individui con stretti legami con queste imprese, generando oltre 10.600 valutazioni. Mapei ha raggiunto il primo posto nel settore chimico.

Mapei al primo posto nel comparto chimico

Nel corso del sondaggio, è stata dedicata una particolare attenzione alla precisione dei dati raccolti. I partecipanti hanno fornito informazioni basate sulla loro esperienza diretta o sulla loro conoscenza personale delle aziende valutate. Le aziende sono state giudicate in base a 38 diverse affermazioni che riguardano vari aspetti come il clima aziendale, lo sviluppo professionale, le opportunità di crescita, la sostenibilità e i valori aziendali. Gli intervistati hanno avuto l’opportunità di esprimere il loro grado di accordo su ciascuna affermazione. Sulla base di queste valutazioni, è stato calcolato uno score per ciascuna azienda. Sono state riconosciute 379 aziende che hanno ottenuto un punteggio di almeno 65 su 100 e sono state premiate di conseguenza.

«Questo riconoscimento conferma l’attenzione che Mapei rivolge alle sue persone, che si traduce in investimenti e in iniziative che Mapei ogni anno mette in campo per favorire la crescita e tutelare il benessere dei propri dipendenti» ha dichiarato Marco Ceraico, direttore risorse umane Mapei Italia.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.