Mapei pubblica il bilancio di sostenibilità 2023

Condividi
(foto Mapei)

Mapei pubblica il secondo Bilancio di Sostenibilità a perimetro Mondo: un’ulteriore conferma della strategia aziendale vincente fondata sull’importanza della ricerca, sulla specializzazione, sull’internazionalizzazione e sulla sostenibilità.

Passione, impegno e ricerca continua

I numeri del Bilancio di Sostenibilità 2023 lo confermano: circa 3,9 miliardi di euro distribuiti agli stakeholder, 63 milioni di euro spesi in ricerca e sviluppo con un incremento del 19% rispetto al 2022 e 37,6 milioni di euro spesi in iniziative sportive, culturali e sociali.

(foto Mapei)

Veronica Squinzi, amministratore delegato del Gruppo Mapei, dichiara: «Anche quest’anno abbiamo continuato sulla via della crescita. Una crescita avvenuta in modo equilibrato e responsabile nella convinzione che il profitto debba andare di pari passo con l’etica, il rispetto per le persone e la creazione di valore per il territorio. Con questa ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità, seconda a perimetro mondo, confermiamo ancora una volta il nostro impegno, formalizzato anche nella nuova versione del Codice Etico di Gruppo, che ribadisce la volontà di Mapei di garantire in ogni attività il rispetto dei diritti umani, delle condizioni dei lavoratori e dei principi di pari opportunità, diversità e inclusione».

Marco Squinzi, amministratore delegato del Gruppo Mapei, afferma: «Il 2023 è stato un anno caratterizzato da grandi cambiamenti e diffusa incertezza, per questo ci siamo tutti impegnati per continuare ad offrire al mondo dell’edilizia soluzioni innovative, di qualità e al passo con le sfide attuali. Nello stesso anno abbiamo compensato 67 prodotti tra malte per l’edilizia, impermeabilizzanti, pitture, prodotti per la pulizia e per la posa di ceramica e pietra. Un numero destinato a crescere nel tempo che coinvolge interi sistemi di posa, con la volontà di orientare il mercato verso scelte più etiche e consapevoli».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A