Produzione | Mapei

Cina: Mapei riveste il parcheggio dell’Aeroporto Internazionale Daxing

Condividi
L’Aeroporto Internazionale Daxing, in Cina, è stato progettato da Joint Design Team, Beijing Institute of Architectural Design e China Airport Construction Group Corporation. Mapei ha partecipato alla realizzazione fornendo i materiali per il rivestimento del maxi-parcheggio.

Il progetto per l’Aeroporto Internazionale Daxing, che si estende su una superficie di 1,4 milioni di mq e prevede di ospitare fino a 72 milioni di passeggeri in transito nel 2025, porta la firma di Joint Design Team, gruppo nato dall’unione dello studio Zaha Hadid Architects e Adp Ingénierie.

Hanno collaborato anche il Beijing Institute of Architectural Design e China Airport Construction Group Corporation, che hanno progettato il terminal, le piste e i sistemi di traffico aereo.

L’Aeroporto Internazionale Daxing è destinato a diventare il più grande al mondo per numero di visitatori.

Per la realizzazione del parcheggio, che contiene oltre 5.000 posti auto, di cui 600 forniti di colonnine di ricarica per le vetture elettriche, l’impresa costruttrice si è rivolta a Mapei per individuare la migliore soluzione per il rivestimento del supporto in calcestruzzo.

Sul supporto è stato applicato il primer bicomponente a base di resine epossidiche Mapefloor I 900, fino alla saturazione dei pori. Successivamente è stata applicata una seconda mano, caricata con Quarzo 0,5.

La pavimentazione è stata realizzata con la malta cementizia autolivellante a indurimento ultrarapido Ultratop, resistente all’abrasione e dall’alta resa estetica. La malta è stata applicata per realizzare un totale di 80.000 mq di parcheggio. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.