Produzione | Mapei

Covid-19: Mapei ha cominciato a produrre soluzioni igienizzanti per mani e superfici

Condividi
Nel rispetto delle indicazioni del Ministero della Salute, Mapei ha lanciato sul mercato due soluzioni a base idroalcolica al 65% consigliate per detergere e igienizzare mani e piccole superfici. Mapesept Gel e Mapesept Liquid sono disponibili nelle rivendite di materiali edili.

Mapei ha introdotto nel suo portafoglio prodotti Mapesept Gel & Mapesept Liquid, due soluzioni per detergere e rimuovere rapidamente ed efficacemente ogni tipo di sostanza potenzialmente dannosa presente sulla cute e sulle superfici.

I due prodotti igienizzanti – conformi alle linee guida del Ministero della Salute – sono stati sviluppati per rispondere alla crescente richiesta del mercato di sanificanti detergenti derivante dalla diffusione epidemiologica del Covid-19.

I due prodotti possono essere utilizzati in tutte quelle situazioni in cui è necessario igienizzare mani e superfici senza bisogno di risciacquo: a casa e fuori casa, durante le attività dei cantieri edili, nell’ambiente di lavoro.

Mapesept Liquid è inoltre indicato anche per il trattamento di piccole superfici domestiche e professionali resistenti all’alcool come piani di cucina in ceramica, tavoli, pavimentazioni in ceramica, scrivanie…

Grazie alla loro formulazione e alle loro proprietà emollienti i prodotti Mapesept Gel & Mapesept Liquid permettono di igienizzare la pelle delle mani evitando le screpolature. Sono composti con oltre il 65% di alcool etilico, acqua ossigenata, glicerina e aroma di limone, secondo una formulazione suggerita dall’Oms. Si utilizzano senz’acqua e senza risciacquo.

Entrambi i prodotti sono disponibili nelle migliori rivendite di materiali edili. Mapesept Gel è disponibile in confezioni di cartone contenenti 6 flaconi di plastica da 1000 ml con tappo a vite e 6 pratici erogatori; Mapesept Liquid è disponibile in fustini di plastica da 5 litri.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.