Produzione | Mapei

Mapei partecipa al progetto StrategieGreen2020

Condividi
In risposta all’appello del Comune di Milano riguardo il necessario ripensamento della città a fronte dell’emergenza Covid-19, Mapei ha scelto di supportare, insieme a Assoverde, Aiapp e Anaci, il progetto StrategieGreen2020 fornendo i propri prodotti per la riqualificazione del piazzale antistante la stazione di Porta Genova.

Con l’obiettivo di rendere gli spazi della città di Milano luoghi più accoglienti e funzionali, Mapei ha scelto di partecipare all’allestimento della piazza antistante la stazione di Porta Genova con la fornitura gratuita dei suoi prodotti.

L’iniziativa rientra nel più ampio quadro di interventi StrategieGreen2020, promosso da Assoverde, Aiapp e Anaci, per promuovere uno stile di vita più sostenibile a tutela del territorio, della vita e della salubrità delle persone.

Per il rifacimento delle strisce colorate sulla superficie in asfalto e pietra, i tecnici Mapei hanno proposto l’utilizzo di Mapecoat Tns Extreme, resina bicomponente epossi-acrilica per la realizzazione di aree carrabili e ciclopedonali.

Mapei | Applicazione di Mapecoat Tns Extreme per la realizzazione delle strisce pedonali nei colori blu ral 5024 e bianco.

Questo prodotto si caratterizza per l’ottima resistenza al traffico, la durabilità e le performance di prodotto, essenziali per la realizzazione della superfice sottoposta a un molteplice utilizzo: rapidità di asciugatura, versatilità di applicazione su sottofondi esistenti e possibilità di realizzare il rivestimento nel colore desiderato.

Mapecoat Tns Extreme è stato fornito nei colori blu ral 5024 e bianco, soddisfacendo così la richiesta di progetto. Inoltre, per garantire una maggiore adesione sulle superfici in asfalto e pietra, è stato utilizzato Mapecoat Tns Primer Epw, primer epossidico bicomponente caratterizzato da un elevato potere adesivo.

A completamento delle aree orizzontali è stato applicato anche Mapecoat Tns Protection, protettivo poliuretanico bicomponente e trasparente in grado di aumentare ulteriormente le caratteristiche meccaniche di resistenza al traffico veicolare.

Infine, le fioriere installate per le nuove piante che abbelliscono l’area, sono state verniciate con Dursilac Satin di colore grigio antracite, smalto acril-uretanico all’acqua per interni ed esterni, con ottima distensione ed elevata durezza superficiale. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.