Marazzi. Il sapore della ceramica hand-made

Condividi
(foto Marazzi)

La collezione Crogiolo è sinonimo della costante ricerca e innovazione tecnologica di Marazzi e insieme un ritorno alla bellezza della ceramica autentica dal sapore hand-made.

(foto Marazzi)

Il nome Crogiolo è particolarmente significativo per la storia di Marazzi: identifica l’edificio industriale dove la Marazzi è nata, negli anni 30, tra la ferrovia e il canale di Modena, e il luogo dove, negli anni ’80, venne creato il laboratorio di ricerca e sperimentazione ‘Il Crogiolo’, in cui architetti, designer, artisti e fotografi vennero chiamati a interpretare liberamente il prodotto ceramico.

Tra ricerca e innovazione

(foto Marazzi)

Confetto è la nuova proposta in gres porcellanato di piccolo formato che entra a far parte della collezione Crogiolo, la ricerca Marazzi che riscopre il fascino della ceramica autentica.

(foto Marazzi)

La struttura 3D Savoiardo – realizzata in tutti i 12 colori – si ispira alla storica collezione Canne d’Organo progettata da Nino Caruso per Marazzi nei primi anni ’70. La struttura presenta una leggera sfondatura nella parte centrale che ne enfatizza la tridimensionalità e l’effetto hand-made.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale