Marazzi. La collezione di ceramiche colorate dalla bellezza hand-made

Condividi

Marazzi è uni dei marchi più noti nel settore delle piastrelle di ceramica, conosciuto e apprezzato per la qualità e per la ricerca estetica dei suoi prodotti. L’azienda italiana è da sempre in prima linea nel campo della sperimentazione, sia in termini tecnologici che di design del prodotto: questo le ha consentito di anticipare i trend e di offrire sempre nuove soluzioni al passo con i tempi.

(foto Marazzi)

Il lavoro di ricerca di Marazzi si è concentrato questa volta sull’artigianato industriale per riscoprire la bellezza della ceramica decorata. La collezione Crogiolo, dal sapore hand-made, è il risultato dell’incontro tra sapere artigianale e innovazione tecnologica industriale. Con Crogiolo, l’azienda di Sassuolo propone una collezione di alta qualità e di pregio estetico che vuole essere un omaggio alla cura e all’attenzione proprie del lavoro artigianale.

Crogiolo: il ricordo di una storica tradizione

Il termine Crogiolo ha un valore importante per la storia di Marazzi: si tratta dell’edificio industriale in cui l’azienda è nata negli anni ’30, tra la ferrovia e il canale di Modena.

Ma non solo: con questo nome si identifica anche il luogo dove venne creato il laboratorio di ricerca e sperimentazione (chiamato appunto Il Crogiolo). Qui, negli anni ’80, designer, fotografi e artisti vennero chiamati per interpretare le iconiche piastrelle Marazzi.

Tra le più importanti firme troviamo Robert Gligorov, Roger Capron, Amleto Dalla Costa, Original Designer e Saruka Nagasawa, con le fotografie di maestri come Luigi Ghirri, Cuchi White e Charles Traub.

La collezione Crogiolo è la sintesi perfetta di questa atmosfera creativa, un connubio tra l’autenticità di un prodotto fatto a mano e il continuo desiderio di sperimentazione e innovazione.

Crogiolo Rice: le caratteristiche

La nuova collezione Crogiolo Rice reinterpreta in gres la bellezza imperfetta dei mattoncini maiolicati hand-made: irregolarità, aloni e puntinature rendono il prodotto unico. I formati modulari sono tre: 15×15, 5×15 e 7.7×20 cm, con bordi dritti per una posa accostata. La palette di colori è neutra: bianco, natural e grigio con accento di blu che si intreccia a tre motivi ispirati al mondo naturale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A