Produzione | Marazzi

Ceramica Marazzi, tra tecnologia industriale e sapere artigianale

Condividi
Le nuove collezioni Crogiolo sono un connubio perfetto tra l’amore per “il fatto a mano” e per la ceramica autentica e la continua attività di ricerca e innovazione che contraddistinguono Marazzi da oltre ottant’anni. Rice, in particolare, reinterpreta in gres la bellezza dei mattoncini maiolicati fatti a mano, densi di smalto, lucidissimi e imperfetti.

Marazzi riscopre la bellezza della ceramica autentica, colorata, decorata in collezioni dal sapore hand-made, frutto dell’incontro tra sapere artigianale e tecnologia industriale.

La collezione denominata Crogiolo rappresenta un segno identificativo di altissima qualità e di elevata ricerca estetica, sinonimo della costante ricerca e innovazione tecnologica di Marazzi e insieme un ritorno ai sensi e al segno dell’uomo, a quella cura e attenzione proprie del lavoro artigianale, capace di far vibrare gli spazi e di donare un senso di avvolgente accoglienza, al di sopra degli stili e del tempo.

Il nome Crogiolo è particolarmente significativo per la storia di Marazzi: identifica l’edificio industriale dove la Marazzi è nata, negli anni 30, tra la ferrovia e il canale di Modena, e il luogo dove, negli anni ’80, venne creato il laboratorio di ricerca e sperimentazione ‘Il Crogiolo’, in cui architetti, designer, artisti e fotografi vennero chiamati a interpretare liberamente il prodotto ceramico dando vita, in una intensa stagione di pura ricerca, alle ‘Sperimentazioni’ Marazzi, piastrelle d’autore firmate da Roger Capron, Amleto Dalla Costa, Original Designers, Saruka Nagasawa, Robert Gligorov, con le  fotografie di Luigi Ghirri, Cuchi White e Charles Traub.

I quaderni Il Crogiolo documentano la storia del marchio e 112 progetti tra nuove applicazioni e tecniche decorative, con illustrazioni, schizzi originali, fotografie, commenti dei designer e dei ceramisti  che ancora oggi rappresentano fonte di ispirazione per la ricerca dell’azienda.

Partendo da questo spirito nascono le nuove collezioni Crogiolo, un connubio perfetto tra l’amore per “il fatto a mano” e per la ceramica autentica e la continua attività di ricerca e innovazione che contraddistinguono Marazzi da oltre ottant’anni.

Crogiolo Rice

Grazie a una tecnologia produttiva all’avanguardia e a una ricerca approfondita su smalti e colore, Rice reinterpreta in gres la bellezza dei mattoncini maiolicati fatti a mano, densi di smalto, lucidissimi e imperfetti: aloni, irregolarità, puntinature, variazioni cromatiche e grafiche rendono praticamente unico ogni pezzo e le relative composizioni a parete.

Tre formati modulari tra loro – 15×15, 5×15 e 7.5×20 cm – con bordi dritti per una posa accostata. Una palette neutra – Bianco, Natural e Grigio – con accenti di Blu s’intreccia a tre motivi ispirati alla natura, dando vita a molteplici composizioni dal carattere unico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.