In Biblioteca | Fondazione OAMi

Marco Zanuso e Milano

Condividi
L’autore, che insegna Architettura degli interni al Politecnico, traccia di Zanuso un ritratto che ne esalta la sua costante ricerca di modernità, ricordando che egli, assieme a Gio Ponti, può essere considerato, dall’inizio degli anni Cinquanta, il principale promotore del design italiano sulla ribalta internazionale.

È questo il sesto volume (con testi in italiano e inglese) della collana Itinerari di architettura della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, dedicato all’architetto milanese (1916-2001).

L’autore, che insegna Architettura degli interni al Politecnico, traccia di Zanuso un ritratto che ne esalta la sua costante ricerca di modernità, ricordando che egli, assieme a Gio Ponti, può essere considerato, dall’inizio degli anni Cinquanta, il principale promotore del design italiano sulla ribalta internazionale.

Definisce la sua opera architettonica concepita come mediazione tra tecnica artigianale e tecnologia evoluta di produzione industriale; come necessario passaggio dalla tradizione alla modernizzazione.

Dialoga con Ennio Brion, noto produttore di radio-televisioni, rievocando i più famosi protagonisti produttori e progettisti del design italiano.

I dieci progetti selezionati, descritti e illustrati con le immagini concesse dall’Archivio del Moderno di Mendrisio che cura e ordina il Fondo Marco Zanuso, sono le Case Shapira, 1960; Feal in via Laveno, 1960; in viale Gorizia, 1946; in via Senato, 1947; l’ Asilo al Lorenteggio, 1953; il Pensionato Le Carline, 1956; l’Istituto Italo-Africano, 1974; il Teatro Studio ex-Fossati, 1985; il Nuovo Piccolo Teatro, 1998; la Sede Ibm a Segrate, 1979.

di Roberto Gamba

  • Marco Zanuso e Milano
  • Manolo De Giorgi
  • Fondazione OAMi (Milano), 2019
  • Pp. 120 , € 16

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale