Produzione | Margraf

Alla Biennale d’Arte di Venezia reinterpretazione del marmo

Condividi
Margraf ha un ruolo da protagonista alla 58° Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia. Il corpo centrale del percorso espositivo del nuovo Padiglione Venezia, presso i Giardini della Biennale, è impreziosito dalle opere dello scultore Fabio Viale che reinterpreta con il marmo uno degli elementi simbolo della città lagunare, la bricola.

Margraf ha un ruolo da protagonista alla 58° Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia (11 maggio – 24 novembre 2019). Il corpo centrale del percorso espositivo del nuovo Padiglione Venezia, presso i Giardini della Biennale è impreziosito dalle opere dello scultore Fabio Viale che reinterpreta con il marmo uno degli elementi simbolo della città lagunare, la bricola.

Margraf | Il marmo Fior di Pesco Carnico è un marmo del quale Margraf detiene l’unica cava esistente al mondo.

Fior di Pesco Carnico è stato utilizzato per l’opera monumentale Arcolitico, del designer Raffaello Galiotto – un arco parabolico sperimentale alto 14,5 metri, inaugurato a settembre 2018, presso la nuova Area Margraf di Gambellara (Vi), che rappresenta idealmente un portale d’ingresso verso il futuro, verso una nuova stagione in cui il marmo, esprime al meglio le sue potenzialità, con un linguaggio innovativo e contemporaneo.

Margraf | Il marmo Fior di Pesco Carnico è il marmo utilizzato alla Biennale d’Arte di Venezia 2019.

La partecipazione alla Biennale d’Arte di Venezia rappresenta per Margraf un’ulteriore opportunità per diffondere, a livello internazionale, la cultura del marmo e accrescere la sensibilità per un materiale di straordinaria bellezza, unico e mai banale, del quale l’azienda vicentina è interprete da oltre 100 anni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Soluzioni su misura e durature nel tempo

Da oltre quarant’anni New Madras è specializzata nel recupero, trattamento e manutenzione di materiali edili porosi. Al Saie di Bari punta a far conoscere ancora di più un altro prodotto. Si tratta di Porotec, un additivo minerale in polvere che viene impiegato per realizzare intonaci deumidificanti macro porosi.