Marmo | Investimenti

Margraf in Azerbaijan per la promozione dell’utilizzo del marmo in architettura

Condividi
Margraf in collaborazione con l’Associazione Nazionale Architetti dell’Azerbaijan, Fila Industria Chimica e Kerakoll ha promosso  il convegno «L’evoluzione nell’utilizzo del marmo in architettura» a Baku, in Azerbaijan.

Margraf >> l’azienda vicentina, specializzata nell’estrazione e lavorazione del marmo, ha promosso, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Architetti dell’Azerbaijan, Fila Industria Chimica >> e Kerakoll >>, il convegno «L’evoluzione nell’utilizzo del marmo in architettura», che si è tenuto il 13 marzo, a Baku, presso il Four Seasons Hotel.

Margraf_baku

L’iniziativa, che ha coinvolto i più rinomati studi di progettazione dell’Asia Centrale e le Istituzioni locali, ha riscosso un’elevata partecipazione: numerosi architetti hanno aderito con entusiasmo per approfondire le tematiche relative all’applicazione del marmo, materiale naturale ed eterno, come rivestimento di pregio per interni ed esterni di residenze private, hotel e luoghi pubblici.

La platea ha visto, tra gli intervenuti, oltre al chairman (presidente) dell’associazione architetti, Arch Elbay Gasim-Zada, il Ministro della cultura e del turismo, dott. Vagif G. Aliyev, e un esponente del Ministero delle costruzioni, Dott. Nuriyev Rufat.
Margraf conta una lunga esperienza di importanti interventi in tutta l’area, tra cui Il Four Seasons Hotel di Baku, dove ha fornito i pregiati marmi per gli interni e realizzato preziosi mosaici artistici, la ristrutturazione della Moschea di Juma a Shamakhi, un’esempio di architettura islamica che risale al 743-744 d.C e il nuovo Presidente Jazz Club a Baku, simbolo della riqualificazione urbanistica della capitale.

Leggi anche Il marmo Margraf certificato per esterni >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.