Fiere | Networking e formazione

Marmomac Restart Digital Edition: online dal 30 settembre

Condividi
Sarà online, dal 30 settembre al 2 ottobre 2020, l’edizione digitale di Marmomac, fiera mondiale del settore litico. Marmomac Restart Digital è già accessibile in questi giorni con le prime anticipazioni sul palinsesto e con il programma della Marmomac Academy. Marmomac Restart sarà occasione di networking, marketing ed education.

Dal 30 settembre al 2 ottobre la community internazionale del marmo si darà appuntamento virtuale a Marmomac Restart Digital. Tre giorni per stringere relazioni globali e sviluppare il proprio business attraverso incontri, networking, B2B ed eventi all’interno di una piattaforma online condivisa.

Marmomac Restart Digital è stata studiata per consentire in modo immediato e intuitivo l’interazione fra espositori e visitatori – ossia operatori, buyer e professionisti – che potranno dialogare e confrontarsi.

Il focus sarà il networking, ossia la possibilità di fissare incontri, colloqui o vere e proprie presentazioni con un pubblico selezionato di professionisti collegati da tutti i principali mercati.

Valore aggiunto nell’era digitale, grazie anche all’intelligenza artificiale, è la possibilità di profilare gli interlocutori in modo da poter realizzare connessioni il più possibile efficaci, raccogliere dati preziosi per le aziende e aiutare gli operatori a trovare con maggiore immediatezza gli espositori di reale interesse.

Le aziende

Oltre all’Italia, molti paesi hanno già aderito all’iniziativa: tra questi Austria, Germania, Olanda, Portogallo, Iran, Turchia, Egitto e Sud Africa.

L’azienda che aderisce potrà creare il proprio profilo, attivare la forza vendite, caricare progetti e prodotti in un catalogo virtuale e dettagliato, caricare iniziative ed eventi, inclusi eventuali webinar di presentazione delle novità cui possono iscriversi gli operatori.

Si potrà consultare l’elenco di tutti i visitatori registrati, anche attraverso numerosi filtri di ricerca su campo d’interesse, attività, paese … e iniziare l’attività di networking.

Anche i visitatori, dopo la registrazione alla piattaforma, potranno chiedere appuntamenti e contatti con le aziende e partecipare alle sessioni formative.

L’academy

Marmomac | Edizione digitale 2020.

Marmomac Restart Digital è accessibile dal 10 settembre con le prime anticipazioni sul palinsesto in costante aggiornamento degli eventi e del programma della Marmomac Academy.

Il progetto educational quest’anno si arricchisce della preziosa collaborazione con lo Iuav di Venezia, destinato a tutti gli architetti, i designer e le aziende che intendono approcciare o approfondire la conoscenza del prodotto marmo e delle tematiche ad esso collegate, oltre che alle sue possibili applicazioni nell’industria edile e del design.

Nel corso delle tre giornate saranno attivate sessioni di formazione live e registrate rivolte ai professionisti italiani e internazionali con il coinvolgimento di docenti e l’accreditamento da parte di ordini professionali quali l’American Institute of Architects (Aia) e il Royal Institute of British Architects (Riba).

La cultura troverà spazio all’interno di un virtual tour che raccoglierà un Best of delle opere e dei progetti realizzati nelle cinque edizioni di The Italian Stone Theatre.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.