Produzione | Pavimentazione

Masselli studiati per durare nel tempo

Condividi
Le linee Via Iulia e Via Postumia gold, proposte da Ferrari Bk, sono costituite da masselli composti da una miscela di inerti pregiati derivati dalla pietra naturale. Il trattamento waterproof ne aumenta la resistenza all’azione dilavante dell’acqua. I masselli sono dotati di marchio Solar plus.

I masselli delle linee Via Iulia e Via Postumia gold di Ferrari BK >> sono studiati per mantenere la loro bellezza nel tempo: i masselli della linea Rocciablock gold sono infatti costituiti da una nuova e speciale miscela di inerti pregiati derivati dalla pietra naturale, il cui colore rimane inalterato negli anni. Il trattamento waterproof ne aumenta la resistenza all’azione dilavante dell’acqua, e conferisce ai masselli una particolare intensità cromatica.

Via Postuma Gold valorizza il fascino di antichi edifici
I masselli Rocciablock valorizzano il fascino di antichi edifici

Marchio Solar plus. I masselli rocciablock gold possono fregiarsi del marchio Solar plus: infatti le colorazioni chiare di Via Iulia e Via Postumia gold sono state studiate per limitare l’accumulo del calore irradiato dal sole e mitigare così l’effetto «isola di calore» tipico delle strade asfaltate.
La solidità, l’eleganza del design e l’eccellente resistenza all’usura rendono i masselli Via Iulia e Via Pustumia gold i complementi ideali per la realizzazione di spazi pubblici di qualità.

I masselli Via Iulia sono disponibili in varie colorazioni
I masselli Via Iulia e Via Postumia sono disponibili in varie colorazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.