Materassino fonoisolante

Condividi

L’utilizzo, in fase di isolamento, di un componente caratterizzato da rigidità dinamica relativamente bassa come il materassino in polietilene Isolmant MonoPlus permette il taglio delle frequenze potenzialmente trasmissibili attraverso i solai in calcestruzzo, impedendone la propagazione lungo l’edificio.

Il prodotto, posato invece in corrispondenza delle pareti di facciata, garantisce il miglioramento del loro potere fonoisolante, abbattendo sia la propagazione del rumore che l’effetto di risonanza che si produce nelle cavità delle intercapedini. Alle buone proprietà tecnologiche, i prodotti Isolmant affiancano una buona facilità di posa: in Isolmant MonoPlus la presenza di uno strato antilacerazione di protezione in tessuto serigrafato evita l’eventualità di danneggiamenti al materiale isolante durante le fasi di posa; inoltre il materassino è dotato di un’ampia battentatura con fascia adesivizzata che consente un’agevole sovrapposizione dei componenti e la loro tenuta.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.