Mattoni a pasta molle

Condividi

I mattoni a mano Perusia a pasta molle sono prodotti da Fbm, Linea Antica dal colore rosato, dal formato 12x24x5,5 centimetri per rivestimenti da esterni. Essi hanno una superficie abbastanza irregolare, con rugosità più o meno marcate, caratteristiche che fanno di ogni mattone un pezzo unico, richiamando il sistema di formatura a mano utilizzato nel passato.

Possiede le medesime piccole irregolarità di forma e di superficie dei mattoni artigianali, il cosiddetto “tipo a mano”, derivante dalla tecnica produttiva “a pasta molle” che mantiene inalterata la disposizione della struttura dell’argilla e conferisce al prodotto notevoli caratteristiche di resistenza alle sollecitazioni meccaniche e alle intemperie.

 

 

Gianni Meneghini, vicepresidente Fbm

«I mattoni faccia a vista costituiscono la principale alternativa all’intonaco nelle pareti esterne dell’edilizia residenziale, commerciale e direzionale. Questo prodotto dura nel tempo; la sua massa unita all’economicità, permette alla parete di ottenere la migliore inerzia termica e quindi la capacità di assorbire calore nel momento di massimo irraggiamento solare e la possibilità di poter realizzare una muratura a doppia parete. Il mercato del mattone faccia sta vivendo un momento difficile come tutti i prodotti da costruzione che vengono impiegati principalmente sul “nuovo”. Sono convinto che grazie all’incremento prestazionale dei laterizi impiegati insieme al mattone nella doppia parete e alle soluzioni ideate per gli ancoraggi del mattone in base alla normativa sismica vigente, questo tipo di muratura conquisterà presto nuove quote di mercato, perché è una delle poche soluzioni (se non l’unica) a poter offrire garanzie di durata e costanza delle prestazioni nel tempo».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.