Gruppo Venpa & Dado | Arredo urbano

Maxi murales di Dado sulle pareti della sede Venpa noleggio

Condividi
Venpa ha supportato un processo di riqualificazione urbana con un progetto denominato #Fullcolor-I love my site insieme a Dado & Associati Blq: nel 2016 il writer ha dipinto il capannone della sede operativa e oggi ha terminato il maxi murales sulla sede amministrativa, ben visibile dall’A57.

Terminata la seconda maxi opera d’arte muraria che l’artista Alessandro Dado Ferri ha portato a compimento in 7 giorni con il collaboratore Antonello Ambo Apollonio facilmente visibile passando sull’autostrada A57 nel tratto Padova – Dolo.

Sede Venpa, prima e dopo.

I writers hanno  completato l’intervento di arredo urbano avviato nel 2016 in Venpa, società di noleggio di mezzi da cantiere con sede a Nolo in provincia di Venezia: lo scorso anno era stato decorato il capannone della sede operativa mentre quest’anno è stata dipinta la sede amministrativa di Venpa, realizzando un maxi murale di 48 m di lunghezza per 8 m di altezza, giocando con i colori simbolo dell’azienda. Ne è uscito così un muro di volteggi e sfumature che spaziano dai celesti al blu: le tinte del mare e della volta stellata.

Progetto #Fullcolor-I love my site

La decorazione di queste pareti hanno dato il via ad un progetto di riqualifica urbana ideato da Venpa&Dado e denominato #Fullcolor – I love my site che dal 2016, offre ad enti pubblici e privati la possibilità di avvalersi delle piattaforme e dei servizi di Venpa e della consulenza artistica di Dado & Associati Blq.

Dado Ferri | Writer
«La sensibilità di Venpa nei confronti dell’arte urbana come strumento di valorizzazione di manufatti privati e recupero di spazi pubblici fa sperare che questo tipo di iniziative, dalla forte connotazione sociale, possano essere una nuova formula di dialogo, di comunicazione con la comunità e con i giovani, che accolgono bene questo tipo di interventi il cui linguaggio è fresco e immediato. Graffiti come forma d’arte, come strumento di espressione, come momento e movimento collettivo, partecipato e di partecipazione». Nella foto da sinistra Dado, ufficio marketing Venpa e Ambo.

Venpa crede nelle potenzialità e poteri comunicativi dell’aerosol art, ricca di affinità con il proprio campo d’azione (la strada, il tessuto urbano, il design, l’edilizia, la comunità, i giovani): l’obiettivo è ridare una nuova connotazione a tutte quelle superfici che impoveriscono i nostri paesaggi urbani, valorizzandoli attraverso una forma d’arte fortemente espressiva.

Mendez Migotto | Ad Venpa.

Mendes Migotto | Ad Venpa

«Con le nostre piattaforme gialle e blu vogliamo andar oltre i nostri confini, in cantiere per edificare e per le strade a colorare il mondo intero, contagiando di noleggio e arte, con l’esperienza e l’entusiasmo, chi come noi apprezza la bellezza estetica di questi interventi».

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A