Osservatorio monografie istituzionali | Concorso

Maxima candidata al Premio Omi 2014

Condividi
Il concorso si pone la finalità di valorizzare la monografia istituzionale d’impresa quale strumento di comunicazione aziendale. La monografia è un volume con copertina rigida completamente realizzata con tecniche che rispettano l’ambiente.

L’Osservatorio delle monografie istituzionali d’impresa ha accolto la candidatura di Maxima spa >> al «Premio Omi 2013/2014»: la monografia istituzionale di Maxima è emersa entrando a far parte delle finaliste del prestigioso concorso, promosso, fra gli altri, dal Presidente della Repubblica, dal Ministero dello Sviluppo economico e dalle principali associazioni di comunicazione e relazioni pubbliche: Assocom, Assorel, Ferpi, Tp, Unicom.Maxima x Omi 2014

Scopi. Il concorso si pone la finalità di valorizzare la monografia istituzionale d’impresa quale strumento di comunicazione aziendale, con lo scopo di stimolare l’interesse verso le aziende italiane; un modo per dare eco ad un’Italia che vince e fa impresa, in modo etico.
Maxima ha tradotto questo importante passaggio in un documento nel quale racconta il successo di questi anni, dalla storia alla mission e i suoi aspetti più concreti: strutture, produzione e lati finanziari. Non di meno, le competenze, i progetti e le importanti partnership come quella odierna con U.S. Sassuolo Calcio, ritenuta componente fondamentale del successo di Maxima.

Monografia. La monografia è un prezioso volume con copertina rigida completamente realizzata con tecniche che rispettano l’ambiente e carte certificate nel rispetto delle norme Fsc (Forest Stewardship Council).
La prefazione di questa monografia è stata curata direttamente dal sindaco di Poviglio, Giammaria Manghi, che ha voluto dare un personale riconoscimento all’azienda che ha scelto di nascere e crescere nel proprio paese.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Lualdi. Ante in vetro e alluminio per il bagno

Oggi il bagno non è più solo funzione: è spazio architettonico, esperienza sensoriale, estensione della zona notte e del vivere quotidiano. Lualdi propone le nuove soluzioni in vetro e alluminio

solar

Fakro: la finestra da tetto innovativa

Ftp-V Solar di Fakro è la finestra da tetto con pannello solare integrato che unisce sostenibilità, risparmio energetico e comfort, senza bisogno di collegamento elettrico.