Mcz. Design nordico in stile italiano

Condividi
Vivo (5 Hydro (foto Mcz)
Vivo 85 Hydro (foto Mcz)

La nuova collezione di stufe di ispirazione scandinava, ripropone quelli che sono diventati i segni stilistici di Mcz: l’assenza di griglie di ventilazione frontali e un’estrema cura nella scelta dei materiali. La nuova collezione di stufe, infatti, associa le più innovative tecnologie di funzionamento a un design  accattivante e minimale, ispirato al patrimonio storico del design nordico.

Vivo (5 Hydro (foto Mcz)
Vivo 85 Hydro (foto Mcz)

Le caratteristiche essenziali di questa nuova gamma sono l’utilizzo di materiali di estrema qualità e impatto (vetro, pietra, metalli dagli spessori importanti) e l’assenza di griglie di ventilazione frontali.

Vivo 85 Hydro (foto Mcz)
Vivo 85 Hydro (foto Mcz)

Si tratta di aspetti stilistici che  sono oramai diventati una   sorta di “firma” per i modelli più ricercati della gamma a pellet Mcz e che in questa nuova collezione trovano un più completo e maturo sviluppo.
Come è, per esempio per Vivo 85 Hydro, un camino a pellet in versione idro, con ampia superficie frontale in vetro, sportello di caricamento pellet laterale o frontale e uscite d’aria nella cornice inferiore. Vivo 85 Hydro permette di ottenere acqua calda per tutti i termosifoni di casa e  si  estrae completamente  su  binari   per rendere più agevoli le operazioni di manutenzione straordinaria. Vivo 85 Hydro misura 81,5×97,4×70 (LxHxP) cm, la sua Potenza è di 22,3 kW (18 all’acqua) e il rendimento del 92,5 per cento.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.