Mcz. La pietra ollare, tutta estetica e calore

Condividi
Stream (foto Mcz)
Stream (foto Mcz)

Mcz, sceglie per la nuova collezione di stufe il rivestimento in pietra ollare, un materiale esteticamente interessante, che richiama l’arte e la scultura, ed è particolarmente adatto alla realizzazione delle stufe per le sue caratteristiche di resistenza al fuoco e alle alte temperature, di elevata conduzione termica e capacità di accumulare calore. Novità della gamma sono la stufa Berg, a marchio Arco, e le stufe Klin e Stream a marchio Mcz, disponibili con rivestimenti in pietra.

Berg By Arco (foto Mcz)
Berg By Arco (foto Mcz)

Berg è una stufa a pellet in pietra ollare caratterizzata da un design essenziale e dalla ricercatezza nei dettagli. Alla naturale proprietà della pietra di accumulare e rilasciare il caldo lentamente si associa una ventilazione particolarmente performante, che consente di riscaldare l’ambiente in modo molto rapido ed efficace.

Klin (foto Mcz)
Klin (foto Mcz)

Klin dal design nordico, combinato con stile italiano, è una stufa a pellet dal look pulito ed essenziale grazie all’assenza della griglia frontale, porta a doppio vetro, fianchi in pietra serpentino o acciaio verniciato nero, top con griglia in acciaio per l’uscita dell’aria calda e sportello pellet in vetro.

Stream (foto Mcz)
Stream (foto Mcz)

Infine, la gamma si completa con Stream, stufa a pellet con frontale dallo stile minimale e geometrico, senza bocchette di ventilazione a vista, disponibile in pietra serpentino o acciaio verniciato. È perfetta per ottimizzare gli spazi grazie alla profondità ridotta (39 cm) e all’uscita fumi superiore, che permette di sfruttare la canna fumaria già esistente.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.