Mcz. La stufa a pellet a convezione naturale

Condividi
(foto Mcz)

Eiko, la stufa a pellet a convezione naturale di Mcz, è la soluzione ideale per chi ha spazi ristretti. L’uscita fumi, disponibile sia in posizione superiore che posteriore, garantisce massima flessibilità progettuale.

(foto Mcz)

Free è l’innovazione di Mcz che, grazie a una batteria interna ad accumulo e componenti elettronici dedicati, garantisce il funzionamento della stufa anche durante blackout prolungati, per un massimo di 4 ore.

Core rappresenta una rivoluzione nella combustione, basata sui principi della gassificazione. Questa tecnologia consente di ottenere prestazioni eccezionali in termini di sostenibilità ambientale, praticità ed estetica. Il focolare Core, con un design brevettato, è elegante anche quando la stufa è spenta.

Calore con stile e sostenibilità

(foto Mcz)

Grazie a Maestro+, la gestione di Eiko è semplice e intuitiva. È possibile controllare la stufa tramite un’app dedicata sullo smartphone, anche da remoto, oppure utilizzare il telecomando freestanding opzionale, dotato di termostato ambiente e sensore umidità. Di serie, la stufa include un pannello di controllo digitale a scomparsa integrato nel top.

Eiko è disponibile in una gamma di finiture eleganti, tra cui il nuovo rivestimento Materia nei colori Corten, Piombo e Tortora, oltre al classico metallo Black. Per chi desidera un tocco unico, la versione Custom consente di personalizzare i fianchi con rivestimenti in gres a piacere (spessore massimo 3,5 mm). Il top in alluminio verniciato nero e la porta frontale in vetro offrono una visione ampia e suggestiva del fuoco.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.