Mcz. Una stufa che si controlla tramite l’app

Condividi
Stufa a pellet Doc (foto Mcz)

Doc è una delle stufe a pellet di nuova generazione di Mcz che coniuga tecnologia, comfort ed estetica. La stufa, infatti, grazie a una profondità di 30 cm, paragonabile a quella di un termosifone, è adatta a corridoi o spazi ristretti, e si caratterizza per il suo frontale in acciaio verniciato nero (che ospita il focolare sulla destra e, sulla sinistra, un’anta apribile per accedere al serbatoio pellet) e il top realizzato con un originale disegno geometrico.

Stufa a pellet Doc (foto Mcz)

A ciò si aggiunge l’ampia libertà progettuale consentita dalle due uscite di aria calda posizionate nella parte superiore della stufa: entrambe possono essere gestite a piacere, lasciandole rivolte verso l’alto per una ventilazione ambiente molto potente, oppure canalizzandole (due oppure una soltanto), in modo da riscaldare più stanze contemporaneamente. Da un punto di vista tecnologico Doc è uno dei primi modelli ad avere incorporato il sistema operativo Maestro, progettato e sviluppato per ottimizzarne il funzionamento. Il controllo della stufa avviene tramite un’app, più intuitiva e semplice da usare rispetto al tradizionale telecomando e facilmente installabile nel proprio cellulare o tablet, per un uso dentro e fuori casa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.