What’s New | Impermeabilizzazione

Mediltech. La formula minerale idrorepellente traspirante

Condividi
(foto Mediltech)

Tutti i materiali da costruzione presentano una porosità caratteristica con una capacità più o meno spiccata di assorbire acqua in funzione della quantità, distribuzione e dimensione dei pori. Dalla porosità dipende, infatti, l’entità di assorbimento dell’acqua e il suo movimento all’interno dei materiali, allo stato sia liquido sia di vapore. Una condizione che contribuisce ad accelerare il processo di invecchiamento dei materiali, per formazione di muffe, diminuzione della resistenza al gelo e aumento del rischio di rottura.

(foto Mediltech)

La funzionalità di Idrocem, di Mediltech,  si basa proprio sulla capacità di penetrare nel supporto e occludere la macroporosità, attraverso una membrana idrorepellente con un rapporto dimensionale superiore alla microporosità che di conseguenza resta permeabile al vapore.

(foto Mediltech)

L’essiccazione completa avviene in poche ore, secondo la porosità del materiale e le condizioni ambientali (temperatura e umidità), con la formazione di una struttura cristallina flessibile, resistente e stabile idrorepellente e permeabile alla diffusione del vapore.

Grazie alle sue caratteristiche Idrocem non lascia alcuna pellicola di superficie e non altera colore e caratteristiche del materiale trattato come dimostrano i numerosi test di laboratorio che hanno verificato il grado di impermeabilità e il coefficiente di traspirabilità con risultati sorprendenti, senza trascurare le prove di abrasione dei supporti trattati che confermano come in nessun caso si è mai evidenziata una perdita di funzionalità dovuta al calpestio.

Daniele Menzio

«Idrocem 610 è un prodotto specifico per il trattamento impermeabilizzante di superfici pedonabili soggette a infiltrazioni d’acqua su balconi e terrazzi con pavimenti in ceramica, grés, pietra, klinker, cotto, ma su cemento. Nato nella sua prima e rivoluzionaria formulazione di origine minerale nella metà degli anni Ottanta, rappresenta ancora oggi una delle soluzioni più affidabili e consolidate, con un’esperienza di opere realizzate che permettono di assicurare 10 anni di funzionalità accertata» Daniele Menzio, Responsabile Progetti, Sviluppo, Formazione di Locatelli

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.