Condividi

Imper Le membrane impermeabilizzanti prefabbricate Star di Imper sono ottenute per coestrusione di una dispersione bituminosa di micro compatibilizzanti in una matrice di polimeri elastofinici e di un’armatura in “non tessuto” di poliestere a stabilità dimensionale controllata, con fibre minerali posizionate longitudinalmente, posta nello spessore della membrana. Nella versione Star Ard la superficie superiore viene trattata con scaglie d’ardesia. Sono caratterizzate da elevata adesività, che permette un migliore ancoraggio al supporto e una maggior tenuta delle giunzioni tra i teli, da elevata elasticità, flessibilità alle basse temperature e resistenza ai raggi Uv. Leggere e facili da applicare, sono ottime anche per impieghi in climi rigidi o durante le stagioni fredde.

 

 

04_schieroniLUCA SCHIERONI
direttore vendite Imper Italia
Questi prodotti sono molto apprezzati dal mercato, soprattutto per quanto riguarda le soluzioni di alta qualità che permettono di risolvere i problemi legati all’impermeabilizzazione delle strutture edilizie. Le membrane bituminose più comunemente vendute, attraverso il canale della rivendita, sono armate con un poliestere stabilizzato e hanno flessibilità a freddo di -5° o di -10°. Le membrane con flessibilità a freddo di 0° sono utilizzate solo in alcune limitate zone del sud Italia e delle isole. La crescita delle esigenze tecniche di cantiere potrà creare in futuro, per i magazzini edili più specializzati, nuove opportunità di mercato e quindi di profitto con membrane bitume distillato polimero di classe superiore (flessibilità a freddo di -15°, -18° e -20°).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.